5 FEBBRAIO 2017
  Le Vie del Presepe - Premiazione
L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
che oggi aggrega carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".
Ai tradizionali scopi associativi si sono oggi aggiunti: l'impegno nel sociale nelle forme di volontariato e nelle iniziative nel campo culturale, ricreativo e sportivo.
Scopi fondamentali dell'Associazione, che è apolitica, sono:
   - promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'Arma, e fra essi e gli appartenenti alle altre forze armate ed alle rispettive associazioni;
   - tenere vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell'Arma e la memoria dei suoi eroici caduti;
   - realizzare, nei limiti delle possibilità, l'assistenza morale, culturale, ricreativa a favore degli iscritti e delle loro famiglie.
Protettrice dell'Arma dei Carabinieri e dell'A.N.C. è la Virgo Fidelis

è il coordinamento delle azioni delle istituzioni, enti, corpi che intervengono in caso di eventi calamitosi, catastrofi, situazioni di emergenza in genere, a livello locale e nazionale, al fine di garantire l'incolumità delle persone, dei beni e dell'ambiente.
   
   Sono coinvolti:
   - Dipartimento Nazionale di Protezione Civile,
   - Uffici Territoriali del Governo (Prefetture),
   - Sindaci,
   - Regioni,
   - Province,
   - Vigili del Fuoco,
   - Forze dell'Ordine,
   - Forze Armate,
   - Associazioni di Volontariato,
   - Croce Rossa Italiana.
RIFERIMENTI UTILI
Sede
 Via B. Croce, 12
 Sesto S.G. (MI)
E-mail Nucleo P.C.
 info@ancsesto.it
 info.ancsesto@pec.it
E-mail Sez. A.N.C.
 sezione@ancsesto.it
 sezione.ancsesto@pec.it
Telefono/Fax
 02-22.47.25.18